Lettera inviata dal segretario organizzativo, Franco Torchia, alle Federazioni locali del Pri in vista del Congresso Nazionale

Cari amici, come sapete, il Consiglio Nazionale del PRI del 5 luglio u.s. ha fissato la data per la celebrazione del Congresso Nazionale del PRI per il 25-26-27 ottobre e ha delegato il Segretario Nazionale a stabilirne il luogo di svolgimento.

Lo stesso Consiglio Nazionale ha approvato le modifiche statutarie proposte dalla Commissione per la riforma dello Statuto, modifiche già esaminate dalla Direzione nazionale nella riunione del 15 giugno 2013.

Il Congresso sarà chiamato, subito dopo il suo insediamento, ad approvare tali modifiche per consentire la sua immediata applicazione.

In tal senso è necessario avviare rapidamente tutte le modalità di regolarizzazione del tesseramento 2013 che ne consentono la partecipazione e che dovranno essere espletate entro il 25 settembre p.v.

Il riscontro del pagamento e l’elenco degli iscritti dovrà pervenire alla Direzione Nazionale entro il termine suddetto.

Ai sensi dell’art. 35 dello Statuto il Congresso "si celebra sulla base delle tessere dell’anno in corso pagate e dei riscontri inviati alla Direzione Nazionale 30 giorni prima della celebrazione del congresso."

In considerazione delle modifiche apportate all’art. 33 dello Statuto "Delegati e criteri di rappresentanza", l’Ufficio Tesseramento dovrà organizzare il proprio lavoro in tempi molto ristretti e per giungere rapidamente alla definizione del computo dei voti congressuali da assegnare ad ogni singola sezione la collaborazione di tutti gli amici segretari di sezione è determinante.

Con la nuova formulazione dello Statuto, il voto elettorale viene calcolato sulla base dei risultati ottenuti dai repubblicani in occasione delle ultime competizioni elettorali.

Pertanto è necessario che, entro la fine del mese di luglio, i segretari di sezione facciano pervenire alla Segreteria nazionale alcune importanti informazioni in assenza delle quali il conteggio potrebbe risultare falsato.

A tal fine sono richieste le seguenti informazioni:

a) per le elezioni comunali:
1) presenza di lista Edera. In caso di contrassegno misto indicare il numero dei partiti coalizzati;

2) voto conseguito dalla lista con il contrassegno dell’Edera o in coalizione alle ultime elezioni comunali;

3) voto conseguito dal candidato sindaco con il contrassegno dell’Edera o in coalizione;

4) voti di preferenza conseguiti da iscritti repubblicani candidati in altre liste, in assenza di lista con il simbolo dell’Edera;

b) per le elezioni provinciali:
1) presenza di lista Edera. In caso di contrassegno misto indicare il numero dei partiti coalizzati;

2) voto conseguito dalla lista con il contrassegno dell’Edera o in coalizione alle ultime elezioni provinciali;

3) voto conseguito dal candidato Presidente con il contrassegno dell’Edera o in coalizione;

4) voti di preferenza conseguiti da iscritti repubblicani candidati in altre liste, in assenza di lista con il simbolo dell’Edera;

c) per le elezioni regionali:
1) presenza di lista Edera. In caso di contrassegno misto indicare il numero dei partiti coalizzati;

2) voto conseguito dalla lista con il contrassegno dell’Edera o in coalizione alle ultime elezioni regionali;

3) voti di preferenza conseguiti da iscritti repubblicani candidati in altre liste, in assenza di lista con il simbolo dell’Edera;

d) per le elezioni politiche:
1) voto conseguito dalla lista con il contrassegno dell’Edera alle ultime elezioni politiche.

Le indicazioni che perverranno alla Direzione Nazionale dovranno essere accompagnate dalla dichiarazione dei segretari di sezione che dovranno certificare l’appartenenza al partito dei candidati eletti o presenti in altre liste.

I segretari provinciali e regionali dovranno supportare i segretari di sezione nella definizione della documentazione richiesta.

La Segreteria Nazionale dovrà provvedere in tempi rapidi a verificare la veridicità della documentazione pervenuta e successivamente l’Ufficio Tesseramento provvederà ad espletare tutte le formalità di partecipazione al Congresso: invio alle sezioni dei modelli per la elezione dei delegati e dei dati riepilogativi dei voti congressuali per ciascuna sezione.

Il riepilogo degli iscritti da compilare si può scaricare dalla home page del sito del Partito www.pri.it

Vi ringrazio e Vi invio un cordiale saluto.

Franco Torchia, segretario organizzativo Pri